14/10/2012 - Cignone (CR)
Parco Oglio Nord Classic
Circuito dei 3 Fiumi
Le classifiche
1. Classifica Categoria
2. Classifica Assoluta
3. Tempi Giro
4. Classifica Circuito
5. Classifica Circuito Società Punti
6. Classifica Circuito Società Partecipazione
Elenco iscritti al 12.10.2012
Scheda gara FCI
Regolamento
L’edizione 2012 è valevole anche come seconda prova del "Circuito dei 3 Fiumi".
Si può quindi partecipare alla competizione sia come singola gara, sia per concorrere alla classifica finale del circuito.
Scarica il regolamento della Parco Oglio Nord Classic in formato PDF

Iscrizione
In allegato trovate il modulo di iscrizione alla gara. Ricordiamo alle società affiliate FCI che l'iscrizione dovrà essere perfezionata anche con il Fattore K. L'ID della gara è 42696.
Ci si potrà iscrivere fino al venerdì prima della gara al costo di € 10 (entro giovedì 11/10/2012)con pagamento mediante bonifico bancario.
Anche la mattina della garà sarà possibile l'iscrizione dalle ore 8.00 alle 8.45 al costo di € 15.
Salvando il file PDF sul proprio PC e riaprendolo con un qualsiasi reader PDF, sarà possbile compilare il modultodirettamente dal computer.
Percorso 2012
Il percorso 2012 ricalca in buona parte quello delle edizioni precedenti con alcune modifiche e varianti. Sono stati inseriti dei nuovi passaggi divertenti nella parte più vicina al fiume Oglio. Ricordiamo che alcuni tratti del percorso saranno aperti solo il giorno della gara. Per evitare questi tratti, nella mappa sno segnate, in colore verde, le varianti da seguire durante i giri di prova. La mappa è visibile sul sito Scribble maps, dove è possibile anche scaricarla mappa in formato kml per Google Earth. Verranno comunque effettuate delle prove percorso guidate. Date e orari verranno pubblicati sulla home page del nostro sito. Il giorno della gara potranno essere decise possibili variazioni tenendo conto delle condizioni meteo. Il tracciato viene percorso in senso orario.
Per le donne è previsto un solo giro.
Dove
Cignone (comune di Corte de' Cortesi con Cignone) si trova in provincia di Cremona da cui dista 15 km.
La località e facilmente raggiungibile sia su strade provinciali, sia dall'autostrada Torino-Piacenza-Brescia con uscita al casello di Cremona o di Pontevico.
Il ritrovo per la gara è presso il campo sportivo, mentre la partenza e l'arrivo sono collocati a poca distanza in via Garibaldi.